HomeIndice generale Giardini nei ColliAspetti generali
 
Sui giardini dell’area collinare in generale: 
Galimberti N., Ville e giardini nel Padovano, Padova, Stediv / Aquila, 1968. 
Bussadori P. - Mattoschi G., Giardini nel Parco. Monumenti verdi dei Colli Euganei in 24 vedute inedite, Padova 1991. 
Maniero F. — Macellani E., Giardini ed esposizioni botaniche in Italia (1800-1915), perugina Ali&no 2005. Tra i giardinieri locali compare Domenico Beda di Casa Wimpfen a Battaglia, Francesco Calzavara di Villa Papafava dei Carraresi a Cervarese S. Croce e Pietro Radaelli ad Este. 
Pietrogrande A., Dalla ‘grande manière’ al ‘landscape garden’. L’idea di giardino nel Veneto tra Sette e Ottocento, “Filologia Veneta”, III, Varietà settecentesche, Padova, Ed. Programma, 1992, p. 253-266. 
Pietrogrande A., Il dibattito padovano sui giardini all’inglese all’Accademia di Scienze, Lettere e Arti di Padova: 1782-98, in “Atti e Memorie dell’Accademia Patavina di Scienze, Lettere ed Arti”, 108 (1994-95), p.te III, Memorie della Classe di Scienze Morali, Lettere e Arti, p. 19-38. 
Pietrogrande A., I giardini di Reitia. Storia e tipologie dei giardini del Parco dei Colli Euganei, Arquà Petrarca 1998. 
Pietrogrande A., Giardini e paesaggi nei Colli Euganei, in Paesaggio e paesaggi veneti (Kepos Quaderni, 10), Milano 1999, p. 15-22. 
Pietrogrande A., Giardini euganei, in I Colli Euganei, a cura di F. Selmin, Sommacampagna (VR), Cierre, 2005, p. 258-265. 
 
Un censimento dei più importanti giardini completo di essenziali notizie storiche e informazioni è stato realizzato dall’Assessorato alla Cultura della Provincia di Padova, su ideazione dell’architetto Paola Bussadori  con l’intento di divulgare la conoscenza e la frequenza dei tanti gioielli dell’architettura di giardino. Per il territorio collinare sono censiti il giardino di Praglia, della Casa del Petrarca in Arquà, della Villa Barbarigo Pizzoni  Ardemani di Valsanzibio, del Castello Cini di Monselice, del Castello del Catajo a Battaglia e del giardino di Villa Emo Capodilista a Montecchia di Selvazzano: 
Oltre il cancello. Parchi e giardini storici, Provincia di Padova, 2000. 
 
 
Su particolare giardini dell’area di interesse: 
 
a) Sul giardino di Melchiorre Cesarotti a Selvazzano: 
Pietrogrande A., Selvaggiano: il ‘poema vegetabile’ di Melchiorre Cesarotti, in Parchi e Giardini Storici, Parchi letterari, Atti del II Convegno Nazionale, Monza 24-25-26 giugno 1992, Monza, Ministero per i Beni Culturali ed Ambientali, 1992, p. 276-285. 
Bonomini A., Il giardino scomparso di Melchiorre Cesarotti a Selvazzano (Padova): individuazione del sito e ricostruzione ideale, in Il giardino della villa in Italia nei secoli XVIII e XIX, a cura di E. Accati e M. Devecchi, Garbagnate Monastero (Como) 1995, p. 227-236. 
 
b) Sulla Villa dei Vescovi 
Di Mauro A., Luvigliano tra paesaggio reale e paesaggio ideale: scheda didattica per Villa dei Vescovi, in Paesaggio e paesaggi veneti (Kepos Quaderni, 10), Milano 1999, p. 217-228; 
 
c) su Sant’Elena d’Este 
Mazzi G., Un giardino per le terme: il progetto di Giuseppe Jappelli per Sant’Elena d’Este, in Baldan Zenotti Politeo G., Il giardino dei sentimenti. Giuseppe Jappelli architetto del paesaggio, Milano 1997, p. 150-166. 
 
d) Sulle Ville di Battaglia 
Pasetti Medin A. - Piva B., Feste e sovrani nei giardini del Cataio, in I giardini del ‘Principe’, atti del IV Convegno Internazionale Parchi e giardini storici, parchi letterari, Racconigi (Cuneo) 22-24 settembre 1994, a cura di M. Macera, I, Savigliano 1994, p. 91-97. 
Pasetti Medin A., Nuovi documenti per la villa sul colle di Sant’Elena ed i suoi giardini nell’Otto e Novecento, “Bollettino del Museo Civico di Padova”, 85 (1996), p.349-371. 
Pasetti Medin A., Progetti inediti di architettura e decorazione per le Terme di Battaglia, in “Padova e il suo territorio”, 13 (1998), n. 73, p. 18-19, una ricostruzione delle vicende del Parco di Villa Selvatico a Battaglia. 
 
e) Sulla Villa Barbarigo a Valsanzibio 
Puppi L., “Quivi è l’inferno e quivi il paradiso”. Il giardino di villa Barbarigo a Valsanzibio nel Padovano, in L’architettura dei giardini d’Occidente dal Rinascimento al Novecento, a cura di M. Mosser e G. Teyssot, Milano 1990, p. 181-183. 
Pietrogrande A., Il giardino di villa Barbarigo a Valsanzibio, in “Padova e il suo territorio”, 16 (2001), n. 91, p. 18-21. 
 
f) Sul ritiro di Giuseppe Barbieri a Torreglia 
Pietrogrande A., Giuseppe Barbieri e il “Tauriliano”, in “Padova e il suo territorio”, 15 (2000), n. 83, p. 22-24 in cui si parla di come egli allestì il suo ritiro campestre di Torreglia imitando nei gusti il suo maestro Cesarotti e ispirandosi allo Jappelli. 
 
g) Sulla predilezione petrarchesca per la natura e i giardini, si veda: 
Cardini F. — Miglio M., Il giardino del Petrarca, in Cardini F. — Miglio M., Nostalgia del Paradiso. Il giardino medievale, Roma —Bari 2002, p. 97-114.