HomeIndice generale >  Battaglia Terme >Sul canale e il Museo della Navigazione
 
Sul canale che fortemente influenzò le caratteristiche sociali ed economiche del paese, si veda: 
Bucchia G. (professore di idraulica all’Univ. di Padova, 1810-1889), Cenni sulla proposizione di sopprimere i due sostegni all’imboccatura dei due canali di Padova e di Battaia, “Atti e Memorie dell’Accademia patavina di  scienze lettere ed arti - Rivista Periodica”, 9 (1861), p. 109 e sgg. 
Magistrato R. alle Acque, Conca di Battaglia, Padova 1923. 
Ballo M., Battaglia e il naviglio, “Padova e la sua provincia”, 15 (1969), n.s., n. 1, p. 19-22. 
Canali e Burci, Battaglia Terme 1980.  
Riviera (La) Euganea. Acque e territorio del canale Battaglia, a cura di P. G. Zanetti — C. Grandis,  Padova 1989, con molteplici contributi sui diversi aspetti della interazione canale/territorio. 
Pergolis R., Lo squero Cobelli di Battaglia (Padova), in Archeologia industriale nel Veneto, Venezia-Milano 1990, p.  
55. 
Cortelazzo M. A., Vita e mentalità dei barcari di Battaglia, in La civiltà delle acque, ed. M. Cortellazzo, Cinisello Balsamo (MI) 1993, p. 113-131. 
Zanetti P.G., La conca di navigazione di Battaglia, in “Padova e il suo territorio”, 9 (1994), n. 47, p. 15-19. 
Zanetti P.G., Conche & Navigli. Il “sostegno a porte” di Battaglia Terme e il recupero della navigazione tra Padova, Colli Euganei e Laguna di Venezia, Padova 1999. 
Marcuzzi Franco, Il ponte della Cagna, “Padova e il suo territorio”, 22 (2007), n. 127, p. 36-38, una ricostruzione storico-mitologica sull’origine del nome del ponte che si trova nei pressi di Villa Molin commissionata da Nicolò Molin all’architetto Vincenzo Scamozzi nel 1597, alla Mandriola sul Canale di Battaglia. 
 
Sul Museo della Navigazione, si veda: 
Bassan A., Aspetti umani ed economici della navigazione interna nel padovano dal XIII secolo al secondo dopoguerra, tesi di laurea, Università di Padova, a. a. 2001-2002, un capitolo è dedicato al Museo della Navigazione di Battaglia ed un altro ai mestieri dell’acqua (barcàri, cavalanti, sabionanti, canevini, remèri e altri). 
Marchioro F., Il Museo Civico della Navigazione Fluviale di Battaglia Terme, Battaglia Terme, La Galaverna, 2003. 
Pergolis R., Proposte per un museo della navigazione interna a Battaglia Terme alla luce di altre esperienze consimili, in Albaredo d’Adige: un museo da costruire, a cura di G. Volpato e P. Piazzola, Albaredo d’ Adige 1984, p. 63-69. 
Sandon F., Nascita dell’idea di un Museo della Navigazione Interna a Battaglia Terme, in Albaredo d’Adige: un museo da costruire, a cura di G. Volpato e P. Piazzola, Albaredo d’ Adige 1984, p. 59-61. 
Vallerani F., Declino e tutela della cultura nautica nella terraferma veneta: il museo della navigazione di Battaglia Terme (Padova), “Chioggia. Rivista di studi e ricerche”, 4 (1991), n. 7, p. 88-89. 
Zanetti P.G. (a cura di), La Navigazione Fluviale e il Museo di Battaglia Terme, Padova 1998. 
Un cenno particolare per l’approccio merita: 
In gita sul Canale della Battaglia. Racconto fumettistico di un immaginario viaggio, a cura di P. G. Zanetti, in collab. Con M. Tizianel e T. Bignozzi per i disegni e R. Valandro per il testo, Battaglia Terme 1988, iniziativa per l’ottavo centenario del Canale Padova-Monselice (1189-1989).